L'incentivo, riconosciuto all'Impresa sotto forma di compensazione sui contributi dovuti alla Cassa Edile, è finalizzato a promuovere la Formazione Professionalizzante dei lavoratori. Per ogni operaio iscritto in Cassa Edile che parteciperà ad un Corso di Formazione Professionalizzante non derivante da obblighi normativi, incluso nel Catalogo Formativo Nazionale (CNL) ed erogato dall'Ente Scuola Edile - ESECPT di L'Aquila, verrà riconosciuto una compensazione economica secondo la seguente tabella:
- corso di durata fino ad 8 ore: 150 euro
- corso di durata compresa tra le 9 ore e le 40 ore: 350 euro
- corso di durata superiore a 40 ore: 500 euro
REQUISITI E CRITERI
L'incentivo sarà riconosciuto per i Corsi di Formazione Professionalizzante non obbligatori per legge, per gli operai con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno, anche a tempo determinato (nel rispetto dei relativi limiti quantitativi previsti dai CCNL).
L'incentivo sarà riconosciuto a condizione dell'effettiva partecipazione del lavoratore al Corso di Formazione Professionalizzante, nel rispetto della percentuale di frequenza minima a tal fine prevista dalla Scuola Edile L'Aquila - ESECPT.
Fermo restando il rispetto dei requisiti previsti, e nel limite delle risorse a tal fine a disposizione presso il fondo, al datore di lavoro potrà essere riconosciuto l'incentivo per un numero di lavoratori formati non superiore alle seguenti percentuali della media dei lavoratori operai, iscritti presso codesta Cassa Edile, in forza nell'esercizio precedente, con arrotondamento all'unità superiore nel caso di presenza di decimali:
- per imprese fino a 5 operai: 100%;
- per imprese da 6 a 15 operai: 10 operai più il 50% dei restanti operai;
- per le imprese da 16 a 50 operai: 10 operai più il 30% dei restanti operai;
- per le imprese con oltre 50 operai: 21 operai più il 20% dei restanti operai;
Relativamente alle imprese che abbiano utilizzato l'incentivo per un numero di lavoratori corrispondente alle percentuali massime indicate al punto precedente, un'ulteriore richiesta presso questa Cassa Edile potrà essere presentata decorsi 12 mesi dall'ultima compensazione.
La prestazione sarà riconosciuta esclusivamente alle imprese regolari con denunce e relativi versamenti alla data della richiesta e alla data della compensazione.
MODALITA' INOLTRO RICHIESTA PRESTAZIONE
La richiesta della prestazione deve essere inoltrata alla Cassa Edile allegando l'apposito modulo debitamente sottoscritto, tramite PEC (